I Diari di Dante
La Leggenda si è avverata

Il libro che sta rivoluzionando il
mondo della Dantistica

27,00 €

Spedizione inclusa

Nel Medioevo circolava una leggenda orale secondo la quale la commedia di Dante Alighieri sarebbe stata spiegata, o quantomeno compresa nella sua totalità, solo dopo 700 anni dalla morte del poeta o dalla sua compilazione finale.

Nel Medioevo circolava una leggenda orale secondo la quale la commedia di Dante Alighieri sarebbe stata spiegata, o quantomeno compresa nella sua totalità, solo dopo 700 anni dalla morte del poeta o dalla sua compilazione finale.

Nel Medioevo circolava una leggenda orale secondo la quale la commedia di Dante Alighieri sarebbe stata spiegata, o quantomeno compresa nella sua totalità, solo dopo 700 anni dalla morte del poeta o dalla sua compilazione finale.

Regalati o regala un cofanetto
di grande valore con il libro:

I Diari di Dante

Perchè I Diari di Dante..?

Riproduci video
Un sogno ricorrente. Un invito a scavare in un luogo preciso nella prima valle dell’Arno: il casentino.
La scoperta di una pergamena antica nella quale è
trascritta una bellissima poesia in terza rima
incatenata in endecasillabi perfetti.
Si tratta di un testo inedito del sommo poeta?
La poesia può essere legata alla leggenda che circolava nel medioevo? E se così fosse, allora significa
che la leggenda si è avverata e siamo davanti ad
uno o più diari di mano di Dante?
Un sogno ricorrente. Un invito a scavare in un luogo preciso nella prima valle dell’Arno: il casentino. La scoperta di una pergamena antica nella quale è trascritta una bellissima poesia in terza rima incatenata in endecasillabi perfetti.
Si tratta di un testo inedito del sommo poeta? La poesia può essere legata alla leggenda che circolava nel medioevo? E se così fosse, allora significa che la leggenda si è avverata e siamo davanti ad uno o più diari di mano di Dante?

Una pietra miliare del panorama Dantesco.

Autore

Riccardo Starnotti

Pagine Totali

155 Pagine

Ci sono storie vere e storie false, storie inventate e tramandate.

Poi ci sono storie incredibili che cambiano e rivoluzionano il corso della storia.

Questa forse è una di quelle

Un ritrovamento inedito, un enigma da risolvere, una leggenda da comprovare con un cammino che si apre davanti a noi da percorrere nel nome di Dante.

Tutto questo e non solo nel libro: “I Diari di Dante – La Leggenda si è avverata”.

Non perderti questa storia incredibile.

Riproduci video
I Diari di Dante – La Leggenda si è avverata” è il libro che tutti gli appassionati del sommo poeta stavano aspettando. Un’opera incredibile che potrebbe rivoluzionare la nostra conoscenza della Divina Commedia e della vita del poeta.”

Per chi è questo libro

Se sei un appassionato di Dante Alighieri e della Divina Commedia, o se sei semplicemente curioso di scoprire i segreti nascosti nella poesia del sommo poeta, questo libro è perfetto per te.

Se sei un insegnante o uno studente di letteratura italiana, il libro"I Diari di Dante - La Leggenda si è avverata” ti condurrà attraverso un cammino unico alla scoperta dei segreti nascosti nella Divina Commedia.

Cosi potrai in modo semplice, chiaro e interessante approfondire la conoscenza di Dante e la sua Grande Opera.

I Diari di Dante - La Leggenda di è avverata

Ti permette di:

Approfondire la conoscenza del poeta attraverso un testo dinamico, semplice, chiaro e interessante, mai pubblicato prima d'ora.

Avrai tra le mani un libro ‘sempreverde’, come la Commedia, nel quale potrai appassionarti e scoprire determinati segreti presenti nell’Opera di Dante. Si tratta di uno dei quei testi scritti “con il fuoco”, nel quale ogni volta che leggerai scoprirai una cosa nuova.

Esplorare quella parte della Toscana nascosta che ha ospitato il sommo poeta durante i primi anni dell’esilio. Il libro sarà la tua mappa personale alla scoperta dei luoghi menzionati nel secondo libro più letto al mondo dopo la Bibbia, ovvero la Divina Commedia.

Decifrare l’enigma presente in una pergamena antica nella quale è trascritta una poesia in terza rima incatenata in endecasillabi perfetti, che potrebbe rivelarsi scritta dal sommo poeta.

Affinare la tua conoscenza della Divina Commedia e ricevere un mese gratuito di accesso a dantflix.com, la piattaforma più completa su Dante e la Divina Commedia.

Non perdere l’opportunità di scoprire un tesoro letterario nascosto per secoli. Acquista subito I Diari di Dante e inizia il tuo viaggio alla scoperta dei luoghi e delle opere inedite del sommo poeta.

Con cofanetto esclusivo e dedica
personalizzata di Riccardo Starnotti*

Cosa c’è dentro il cofanetto esclusivo

27,00 €

Conosci l’autore:
Riccardo Starnotti

Esperto su Dante Alighieri e la Divina Commedia, Riccardo è guida turistica, ambientale e “dantesca“, come gli piace definirsi, di Firenze e della Toscana.

Promotore del progetto Tour Danteschi in Toscana, dove con tanto di vestito insieme ad altre guide dantesche, propone itinerari a tema nei luoghi solcati dal sommo poeta durante l’esilio o menzionati nella Divina Commedia.

Inventore anche del Cammino di Dante in Casentino, cammino innovativo di 19 tappe sulle orme del poeta, che parte da Firenze e arriva al Castello di Poppi nel Casentino. 

Conferenziere, declamatore e presidente del A.P.S. Amici di Dante in Casentino, che dal 2009 porta avanti progetti didattici e divulgativi con viaggi d’istruzione per scuole, studenti e appassionati di Dante di tutto il mondo.

La missione di Riccardo è rendere accessibile a tutti
la comprensione del testo che ha dato vita alla lingua italiana, con questo proposito nel 2021 ha lanciato DANTFLIX (www.dantflix.com), la prima piattaforma e-learning che spiega la Commedia e Dante in modo semplice, chiaro e interessante.

In un mondo fatto di tecnica e omologazione, la Poesia è la Vera Resistenza.
Riccardo Starnotti

Recensioni

Michele Seminara

Romanzo intrigante e avvincente, sullo stile di Dan Brown.

Mi sembrava di leggere il Codice Da Vinci: una storia tutta da interpretare e una matassa da sbrogliare. Un’avventura tutta da scoprire. Leggendo il libro, quella lettura mi sembrava esattamente un preludio ad un film del geniale americano.

Fino all’ultima pagina, il racconto si srotola lasciando sempre viva la curiosità di continuare a leggere per sapere cosa succede dopo.

Ciò che vedono gli occhi dei personaggi, le sensazioni che provano, le emozioni che vivono, vengono trasferite al lettore e sembra di essere lì presenti e vivere quell’avventura insieme. Anche i dubbi, le incertezze, le congetture inizialmente non chiare, prendono poi forma. E se i personaggi devono tornare indietro con la memoria per ricordare e capire meglio cosa sia successo, allo stesso modo il lettore deve tornare indietro con le pagine per ripercorrere i dettagli che a prima lettura sono sfuggiti. E in questo fare avanti e indietro, i nodi a volte si sciolgono, a volte no, segno che bisogna andare avanti e studiare per capire. Un po’ come quando si legge Dante, e si ha dapprima l’impressione di avere compreso tutto, ma poi leggendo più avanti si capisce che ciò che si era capito era solo una piccola parte di un concetto più ampio che improvvisamente prende forma. 

Tenerissima la presenza di Irene, dolcissime le descrizioni della sua complicità e del suo ‘esserci”. D’altra parte, accanto un grande uomo, c’è sempre una grande donna!

Perfettamente integrate le terzine dei vari canti della Commedia, che offrono una mappa nel labirinto della comprensione. E che la storia non finisca qui, lo si poteva capire sin dall’inizio, già prima di iniziare a leggere. Infatti, bastava leggere l’ultima parola del libro. Il libro non finisce con la parola “stelle”. 

E a un dantista raffinato come Riccardo, non sarebbe mai sfuggito di utilizzare “stelle” come ultima parola, così come fece Dante alla fine di ogni sua cantica. 

Quindi attendo il prosieguo del libro, i diari successivi di Dante. E magari, perché no?, un film! Diretto da Ron Howard, con le sceneggiature a cura di Dan Brown, dalla geniale mente di Riccardo Starnotti, discepolo e figlio di Dante, guida turistica per professione, e nostra guida dantesca per passione.

Domande Frequenti

Sì. Che tu sia uno studente, un’insegnante o una persona che per la prima volta si avvicina al
mondo di Dante e della Commedia. Il libro “I Diari di Dante” fa per te, grazie alla spiegazione
chiara dell’autore Riccardo Starnotti. Inoltre, “I Diari di Dante” sono ideali anche per gli esperti di
Dante che vogliono raffinare la loro conoscenza del sommo poeta
.

Tramite il sito con carta di credito, di debito, postepay o su richiesta bonifico bancario.

La spedizione richiede circa 7-10 giorni lavorativi, in quanto il tuo libro ti verrà consegnato in un cofanetto esclusivo con dedica personalizzata di Riccardo Starnotti. 

La spedizione è assicurata. Per tanto se non ti dovesse arrivare il libro risolveremo la dinamica nel
più breve tempo possibile. Ti preghiamo di comunicarlo al nostro supporto  e troveremo una soluzione per te, facendolo arrivare il più velocemente possibile.

Nel cofanetto dove è presente il libro ti arriverà un coupon con scritto il codice che ti permetterà di accedere gratuitamente per un mese alla piattaforma Dantfilx (www.dantiflix.com). Dopo il primo mese inizieranno a scalare le mensilità del piano di abbonamento scelto, che saranno a ricorrenza mensile.

Sì, Riccardo Starnotti è una guida turistica ambientale e dantesca accreditata che organizza
viaggi di istruzione su misura e tour Danteschi in Toscana. Contattaci per più informazioni:
Riccardo Starnotti  Email: riccardostarnotti@gmail.comWhatsapp: 3391643475

Riccardo Starnotti organizza eventi dal vivo in Casentino, a Firenze, in tutta la Toscana e in tutta Italia. Seguilo su Facebook (Riccardo Starnotti) dove organizza una diretta a settimana tutte le domeniche sere, seguilo inoltre su YouTube al canale Amici di Dante in Casentino e rimani sempre aggiornato.